Dimissioni del co.co.co
di Antonio Carlo Scacco
Le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro sono istituti tipici del rapporto di lavoro subordinato. Tale regola, di carattere generale, è confermata da quanto segue: a) l’articolo 26 del decreto legislativo 151/2015 recante la nuova disciplina delle “Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale”, parla espressamente di “lavoratore” e “datore di lavoro” (non di “committente” o “collaboratore”); b) analoga dizione è utilizzata dal decreto Minlav 15 dicembre 2015, in vigore dal 12 marzo 2016 (data di piena operatività della nuova procedura) c) la circolare Minlav n. 12 del 4 marzo scorso al punto 1.1 conferma espressamente che la nuova disciplina si applica alle dimissioni comunicate dal 12 marzo 2016 e riguarda “tutti i rapporti di lavoro subordinato” salvo talune eccezioni che non ricomprendono i rapporti di collaborazione. Da tutto quanto precede si conferma che la nuova procedura telematica concernente le dimissioni del lavoratore e la risoluzione consensuale del rapporto non si applica ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5