Buonasera, avrei necessità di sapere come poter assicurare un minore, (una volta ovviamente ottenuta l'autorizzazione dei genitori e della direzione territoriale di competenza), che non percepisce compenso, che lavora nello spettacolo. Si tratta di bambini che hanno dai 6 mesi ai 14 anni, e alcuni di loro sono "autistici". C'è un modo per poter tutelare la società che svolge queste proiezioni e a maggior ragione possa tutelare lo stesso minore?
La regolamentazione del lavoro dei minori (bambini che non hanno compiuto i 15 anni di età o che sono ancora soggetti all’obbligo scolastico e adolescenti di età compresa tra 15 e 18 anni, non più soggetti all’obbligo scolastico), è contenuta nella legge 17 ottobre 1967, n. 977, come modificata dal D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 345, in vigore dal 23 ottobre 1999, a sua volta modificato dal D.Lgs. 262/2000 che ne disciplina la tutela fisica l’aspetto previdenziale. Come previsto dall’ art. 1, c. 622/623...