Nel caso di un socio lavoratore di Srl artigiana iscritto alla gestione artigiana, in caso di compenso come amministratore, vi è l'obbligo come nel caso di srl commerciale, del versamento alla gestione separata inps (aliquota ridotta 24%) nonostante abbia gia la sua gestione pensionistica principale che è quella appunto artigiana?
La risposta è positiva. La iscrizione nella gestione separata è determinata dal solo fatto della ricezione di un compenso in qualità di amministratore da parte della società, al di là di qualsiasi valutazione circa la abitualità e la prevalenza della attività medesima. La questione della doppia iscrivibilità (alla gestione separata ed alla gestione speciale commercianti/artigiani) è stata definitivamente risolta in senso positivo dalla norma di interpretazione autentica contenuta nel decreto legge...