Camere di commercio, nuovi servizi per giovani, lavoro e web
di Micaela Cappellini
Digitale, alternanza scuola-lavoro, start up, internazionalizzazione. Sono le parole chiave della riforma delle Camere di Commercio in Italia, che è cominciata nel 2014 con il taglio delle risorse economiche ed è destinata a terminare il 30 giugno, quando il loro numero dovrà scendere da 105 a 60.
Penultima tappa del processo è stato il decreto legislativo del 25 novembre scorso, che elenca i nuovi servizi di cui le Camere di Commercio dovranno farsi carico nonostante una riduzione degli introiti ...
Cuneo contributivo e azzeramento della contribuzione sull'apprendista di 2 livello
di Roberto Vinciarelli
Circolare 24 Lavoro - Decreto lavoro, i fringe benefit per i genitori nel 2023
di Gabriele Bonati e Matteo Cremonesi