Azienda ALFA licenzia un dipendete assunto a tempo indeterminato il quale rilascia certificazione di non essere interessato al diritto di precedenza, entro i sei mesi successivi ALFA assume altro dipendente con qualifica diversa del dipendente licenziato in precedenza. Può beneficiare dello sgravio triennale? E’ sufficiente la dichiarazione di non avvalersi del diritto di precedenza ovvero è estensibile al rapporto di lavoro a tempo indetreminato l'interpello 7/2016? La diversa qualifica della nuova assunzione può garantire il godimento dello sgravio triennale??
Il Ministero del Lavoro con interpello 7/2016 ha chiarito, in discontinuità con quanto richiesto dall’INPS (v. Circ. INPS. 137/2012), che, ai fini della fruizione degli sgravi a fronte di nuove assunzioni, in virtù dei vincoli normativi indicati dall’art. 31, co. 1, lett. a) e b) del d.lgs. 150/2015, il diritto di precedenza deve essere dichiarato per iscritto dal lavoratore e non sorge in assenza di una espressa indicazione di volontà. In particolare ai fini del quesito è bene ricordare che mentre...