Previdenza

Pensione al coniuge superstite, l’Inps ripristina l’importo pieno dopo la sentenza della Corte costituzionale

di Pietro Gremigni

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Dal 21 luglio 2016 è cessata di operare la norma che aveva ridotto la quota di pensione al coniuge superstite nel caso in cui il matrimonio fosse stato contratto con un assicurato, poi deceduto, in possesso di età superiore a settanta anni e con una differenza di età tra i coniugi superiore a venti anni.

Ciò è frutto della sentenza 174 del 15 giugno 2016 della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittima la norma (articolo 18 dela legge 111/2011) per violazione del principio costituzionale di...