Indennità trasferta estero nel ccnl Metalmeccanica
di Andrea Costa
La domanda
Buongiorno, un’azienda applica Ccnl Metalmeccanica – Aziende Industriali e dovrà inviare temporaneamente un lavoratore all’estero. Il Ccnl di settore non disciplina espressamente la trasferta estero. Si richiede, pertanto, se l’indennità estero e l’indennità di trasferta estero siano da intendersi, come crediamo, il medesimo istituto. In tal caso, sarebbe opportuno, conoscere oltre alla modalità di determinazione dell’importo da corrispondere al lavoratore medesimo, anche il trattamento ai fini previdenziali e fiscali.
Il quesito trova risposta nell’art. 51 del Testo Unico delle Imposte Dirette (TUIR), letto alla luce della Circolare n. 326 del 23 dicembre 1997 e della giurisprudenza della Suprema Corte. Nel caso di specie si è in presenza di una trasferta, istituto distinto dal trasferimento e dal distacco i cui elementi caratterizzanti sono stati individuati nel tempo dalla giurisprudenza civilistica. Nello specifico, mediante l’istituto della trasferta, il datore di lavoro può richiedere al proprio dipendente...