L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Rimborso carburante auto dipendente

di Matteo Ferraris

La domanda

Buongiorno, un dipendente utilizzando la sua auto privata fà delle commissioni per conto del suo datore di lavoro (posta, banca, piccole consegne varie...) nello comune di residenza e lavoro. Il datore di lavoro vorrebbe riconoscergli un rimborso carburante. La tassazione di questo rimborso non deve però essere imponibile per il dipendente, basta compilare una scheda carburante ed inserirlo in busta paga come rimborso spese generico non imponibile Inps e Irpef? Grazie mille

Il dipendente che utilizza la propria auto privata nell'interesse del datore di lavoro e nel comune in cui ha la sede di lavoro, realizza la cosiddetta "trasferta nel Comune", regolata dall'ultimo periodo del comma 5 dell'articolo 51, TUIR. Si ritiene che la fattispecie indicata coinvolga l'indennità chilometrica nonostante il rimborso delle spese relative al carburante sia solo una frazione di tale indennità. Secondo costante prassi (si veda lo schema logico nella risoluzione n. 232/E/2002), in ...