L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Collaborazione continuativa con un centro estetico

di Braghin Massimo

La domanda

Un centro estetico intende stipulare un accordo per delle collaborazioni occasionali con una specialista in trucco semi permanente. La specialista non è titolare di partita iva e presterebbe la sua opera saltuariamente presso il centro estetico. Le clienti pagherebbero la prestazione (il trucco semi permanente) direttamente al centro (a fronte di emissione di scontrino fiscale); il centro estetico pagherebbe la collaborazione al rilascio di parcella soggetta a ritenuta d'acconto (prestazione occasionale). Vorremmo sapere se l'accordo nei termini sopra descritti risulta corretto e se ci sono adempimenti particolari da porre in essere (per esempio, sicurezza sul lavoro, comunicazioni agli enti) Grazie

Le nuove collaborazioni coordinate e continuative sono state definite agli artt. 2, 52 e 54 del D. Lgs. 81/2015 precisando che, se le stesse si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro, si applicherà la disciplina del rapporto di lavoro subordinato. Pertanto l’assenza di uno solo dei tre requisiti citati, fa ricadere il rapporto nella sfera della collaborazione...