Sgravio assunzione donne di qualsiasi età
Sinteticamente il calcolo della U.L.A. (Unità di Lavoro/Anno) per la verifica dell’incremento occupazionale si fa relativamente ai 12 mesi precedenti l’assunzione (quindi, con riferimento al quesito, dal 1/10/2017 al 30/9/2018). E’ inoltre necessario che tale incremento sia mantenuto per ogni mese di calendario di vigenza dell’incentivo. Al riguardo: 1. un lavoratore a tempo pieno e indeterminato in servizio per tutti i dodici mesi del periodo da considerare vale 1 U.L.A. (si includono gli apprendisti) 2. un lavoratore a tempo pieno e determinato, impiegato per tutti i dodici mesi del periodo da considerare vale 1 U.L.A. 3. un lavoratore a tempo pieno e determinato, impiegato per un periodo inferiore a dodici mesi nel periodo da considerare vale una frazione di ULA; (tre mesi ad esempio valgono 3/12, ossia 0.25 U.L.A.); 4. un lavoratore in part time per 12 mesi vale in proporzione ( ad es. se impiegato al 50% vale 0,5 U.L.A.). Pertanto, in base ai dati forniti nel quesito, l’incremento occupazionale per l’assunzione della nuova lavoratrice al 1/10/2018 non si verifica.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5