L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Il ritardo recuperato non è lavoro straordinario

Cristian Callegaro

La domanda

Un lavoratore ritarda spesso l'orario di inizio lavoro di 30 minuti e per compensare il ritardo si trattiene oltre il termine del normale orario di lavoro per una durata pari al ritardo. Il lavoro prestato oltre il normale orario di lavoro deve essere considerato ritardo o compensazione per la prestazione lavorativa iniziata in ritardo? Il ccnl C.E.D.a cui mi riferisco recita all'art.152: I lavoratori hanno l'obbligo di rispettare l'orario di lavoro. Nei confronti dei ritardatari sarà operata una trattenuta.......di importo pari alle spettanze corrispondenti al ritardo,... Il lavoratore ha lavorato le normali 8 ore ma deve essere trattenuto il ritardo oppure ha lavorato 7,30 ore, 1/2 di straordinario e trattenuta per il ritardo di 1/2 ora?

L’articolo 40 del c.c.n.l. per i dipendenti da Centri elaborazione dati (CED) stabilisce che “fermi i limiti di durata massima e le disposizioni del presente contratto in materia, il datore di lavoro fisserà gli orari di lavoro armonizzando le istanze del personale con le esigenze dell’azienda”. Una volta fissati gli orari di lavoro, i lavoratori sono tenuti a rispettarli. Nel caso in analisi, quindi, si ritiene che il lavoratore sia tenuto a rispettare esattamente l’orario di lavoro fissato dall...