Credito, Icbpi apripista sul Fondo a 7 anni
di Cristina Casadei
Ci sono accordi che vengono bocciati, ci sono accordi che vengono approvati pressoché all’unanimità. In parte è una questione di rappresentanza, in parte però è frutto del lavoro che le parti mettono in atto per ottimizzare l’uso di tutti gli strumenti. Da questo punto di vista quella del gruppo Icbpi (Istituto centrale banche popolari) si può considerare una parabola sindacale ascendente. Partita con l’annuncio di un numero molto elevato di esuberi (quasi il 20%) tra i 1.900 lavoratori concentrati...