Nel caso in cui sia stipulato con atto scritto tra le parti un contratto part time (35 ore settimanali) superiore rispetto alla previsione del ccnl (32 ore massimo a settimana per part time) quali ripercussioni potrebbero nascere verso gli enti o tra le parti?
Esattamente come avviene nel caso in cui le parti concordino una prestazione di durata inferiore a quella minima stabilita dal contratto collettivo (la cui previsione ha natura meramente ordinatoria, ossia indicativa, e non vincolante) ad analoga conclusione deve giungersi anche ove l’orario concordato tra datore e lavoratore sia superiore a quello previsto come “massimo” dal contratto collettivo: attenzione però al fatto che ci si sta avvicinando assai all’orario “normale” (40 ore di legge, salvo...