Previdenza

Per rinunciare al Rei serve il consenso di tutti i maggiorenni presenti in famiglia

di Pietro Gremigni

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La possibilità di rinunciare al reddito di inclusione è soggetta all'autorizzazione dell'amministrazione comunale competente alla presa in carico del nucleo familiare, previo accertamento della volontà da parte di tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare di rinunciare al beneficio stesso. L'Inps, con il messaggio 7 giugno 2018, numero 2277, ha dato questa precisazione in merito alla evenienza che il beneficiario del Rei decida di rinunciarvi.

Va ricordato che il Rei è una prestazione economica...