Incombe sul socio di maggioranza l’onere di dimostrare la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato con la società
di Claudia Ogriseg
Capita che l'Inps disconosca l'esistenza della subordinazione e conseguentemente l'accantonamento dei contributi. Tutto ciò è accaduto nella vicenda decisa da una sentenza del Tribunale Brescia, 25 gennaio 2022.
Nella ricostruzione dell'ente previdenziale, la posizione di socio di maggioranza di una società di capitali era incompatibile con l'esistenza di un rapporto...
Sulla prescrizione dei crediti retributivi dibattito giurisprudenziale ancora aperto
di Paolo de Berardinis e Federico Putaturo