Legittimo il contratto a chiamata che scade a 25 anni di età
di Massimilano Biolchini e Edoardo Maria Ceracchi
Se “il fine giustifica i mezzi” allora quando si tratta di favorire l'ingresso dei più giovani sul mercato del lavoro, anche forme contrattuali flessibili e temporanee devono ritenersi preferibili alla disoccupazione. Così si è espressa la Corte di cassazione, con la sentenza 4223/2018 depositata ieri dopo un iter giudiziario lungo e complesso, iniziato nel 2012 al tribunale di Milano e proseguito in Corte di appello e Cassazione fino a giungere alla Corte di giustizia Ue.
Quest'ultima, con la decisione...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio