Reddito cittadinanza, partenza il 1° aprile
di Giorgio Pogliotti
La partenza differita al 1° aprile, sommata all’utilizzo non da parte di tutti i 5 milioni di potenziali beneficiari(ma dal 90%), produrrà circa 2 miliardi di risparmi, sui 9 miliardi preventivati in origine nella manovra.
Al reddito e alla pensione di cittadinanza andranno all’incirca 6,1 miliardi, mentre fino a 1 miliardo servirà al potenziamento ed alla riorganizzazione dei centri per l’impiego. Che saranno il “fulcro” del reddito di cittadinanza - un mix tra politiche attive e lotta alla povertà...