Buongiorno, nel caso di una Fondazione senza scopo di lucro che intenda assumere il suo primo dipendente, quale CCNL sia opportuno applicare all'instaurando rapporto di lavoro, al fine di dare adeguata tutela (retributiva e normativa in genere al lavoratore). Specifico che la Fondazione promuove, dà supporto e contribuisce al progresso della cultura imprenditoriale e tecnologica nel campo della sanità, della scienza e della tecnologia medica. I settori in cui opera sono: istruzione, formazione, ricerca scientifica. Il dipendente si occuperà di comunicazione con l'esterno e relazioni pubbliche; ricerca di contatti/partecipazioni; gestione della presenza sul web della Fondazione; attività di segreteria in genere. grazie.
Per un ormai consolidato orientamento giurisprudenziale, appartenere ad uno specifico settore merceologico non implica necessariamente l’applicazione di un determinato contratto di categoria e il datore di lavoro è libero di applicare il CCNL che più si adatta al tipo di attività svolta, alle esigenze aziendali e/o alle mansioni dei lavoratori. Differente potrebbe essere, in settori completamente diversi, l’inquadramento previdenziale determinato dall’INPS sulla base del settore produttivo (commercio...