L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Distacco lavoratori all'estero

di Andrea Costa

La domanda

Dopo un primo distacco in ambito comunitario della durata complessiva di 5 anni, qualora lo stesso lavoratore, decorsi due mesi dal distacco precedente, venisse inviato nuovamente in missione nello stesso Paese, è possibile continuare a versare i contributi in Italia per ulteriori 5 anni? Oppure la soglia dei 5 anni è la soglia massima di esenzione con riferimento allo stesso lavoratore e alla stessa azienda?

La normativa comunitaria in materia previdenziale transnazionale, nell’ambito del coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, prevede apposite deroghe al principio di territorialità, consentendo, in caso di distacco intracomunitario, il mantenimento della contribuzione nel Paese di assunzione. Le condizioni per fruire di tale agevolazione sono individuate dall’art. 12 del Regolamento 883/2004, così come chiarite dalla decisione A2 del 12.6.2009 della Commissione amministrativa e dall’INPS con...