L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Contratto di solidarietà e licenziamenti

di Marrucci Mauro

La domanda

Una società è in solidarietà fino a metà Aprile e alla fine di Aprile riceverà lo sfratto esecutivo dello stabile, pertanto venendo meno la struttura in particolare per l'unità di produzione dovrà essere avviata la procedura per i licenziamenti collettivi. Mi chiedevo se era possibile iniziare la procedura in modo tale che termini con la stessa data dello sfratto senza che si perda la solidarietà o si incorra in errori di procedura.

Anche dopo la sua rivisitazione per mano del D.Lgs. n. 148/2015, il contratto di solidarietà rimane un istituto che, per il tramite di un accordo sindacale, realizza una forma di solidarietà tra lavoratori i quali accettano una riduzione dell’orario di lavoro - e della corrispondente retribuzione – al fine di riassorbire eccedenze di personale, con la corresponsione ai medesimi di un trattamento di integrazione salariale nella misura di un determinato ammontare del trattamento economico perso a seguito...