L'esperto rispondeContrattazione

Il giusto calcolo del numero massimo di apprendisti

di Alberto Bosco

La domanda

Vorrei sapere se ai fini dell’articolo 2, comma 3 del dlgs 167/2011 si possa includere nel rapporto tra apprendisti e maestranze specializzate e qualificate soltanto il personale con contratto di lavoro subordinato o anche collaboratori ai sensi dell'art. 2, co. 1 del dlgs. 81/2015 ovvero anche autonomi professionali intelettuali (art. 2229 cc) e/o lavoratori autonomi (art. 2222 cc)?

Premesso che il decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167, è stato abrogato dall'articolo 55 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, con decorrenza 25 giugno 2015, esso disponeva che, eccetto le imprese artigiane (per cui vigono previsioni ad hoc), il numero complessivo di apprendisti che un datore può assumere, direttamente o indirettamente tramite le agenzie di somministrazione non può superare il rapporto di 3 a 2 rispetto alle maestranze specializzate e qualificate in servizio presso il medesimo...