L'esperto rispondeContrattazione

Una tantum e cessazione rapporto di lavoro

di Callegaro Cristian

La domanda

Buongiorno, se il ccnl nel mese di febbraio 2018 viene rinnovato con previsione di corresponsione della una tantum nel mese di luglio 2018 (per IVC anni precedenti) e un dipendente che ne avrebbe diritto cessa il suo rapporto di lavoro nel mese di maggio 2018, erogo comunque l'importo spettante nella busta paga di cessazione?

Il comportamento da tenere da parte del datore di lavoro circa la corresponsione o meno dell’una tantum ad un lavoratore cessato dipende dalla relativa disciplina dell’istituto da parte del contratto collettivo nazionale di lavoro, ed in particolare dall’accordo di rinnovo che ne prevede l’erogazione. In genere, gli accordi di rinnovo stabiliscono che l’una tantum spetti ai lavoratori in forza ad una certa data, di solito corrispondente con quella di stipula dell’accordo di rinnovo. Quest’ultima ...