Una tantum e cessazione rapporto di lavoro
di Callegaro Cristian
Il comportamento da tenere da parte del datore di lavoro circa la corresponsione o meno dell’una tantum ad un lavoratore cessato dipende dalla relativa disciplina dell’istituto da parte del contratto collettivo nazionale di lavoro, ed in particolare dall’accordo di rinnovo che ne prevede l’erogazione. In genere, gli accordi di rinnovo stabiliscono che l’una tantum spetti ai lavoratori in forza ad una certa data, di solito corrispondente con quella di stipula dell’accordo di rinnovo. Quest’ultima ...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli