L’azienda deve calcolare anche il rischio-negligenza
di Luigi Caiazza
L’onere di provare di aver adempiuto l’obbligo di sicurezza in materia di lavoro (compreso quello formativo e quello informativo), ossia dimostrare di aver adottato tutte le cautele necessarie a impedire l’evento dannoso e di aver vigilato circa l’effettivo uso delle misure di sicurezza, grava sull’imprenditore e non sul dipendente.
È questo uno dei principi enunciati dalla Cassazione con la sentenza 798/2017 relativa a un ricorso contro il decreto con cui il giudice delegato al fallimento ha rifiutato...