Licenziamento nullo e indennità sostitutiva della reintegra
di Roberta Di Vieto, Marco Di Liberto
La domanda
Per una dipendente il licenziamento è stato dichiarato nullo dal giudice. La dipendente ha richiesto l'indennità sostitutiva della reintegra. Le 15 mensilità stabilite dal giudice a titolo di indennità sostitutiva devono essere assoggettato soltanto a tassazione separata? Lo stesso giudice ha condannato l'azienda a corrispondere un importo a titolo di risarcimento danni pari a 12 mensilità. Tale importo deve essere assoggettato anche a contribuzione previdenziale oltre che a tassazione separata?
Occorre premettere che l’indennità sostitutiva della reintegrazione nel posto di lavoro spetta al lavoratore il cui licenziamento sia stato dichiarato nullo e che abbia optato per il pagamento di tale indennità in luogo della reintegrazione nel posto di lavoro disposta dal Giudice. Tale indennità è riconosciuta per legge sia in favore del personale assunto in epoca precedente il 7 marzo 2015, ai sensi dell’articolo 18, comma terzo, dello Statuto dei Lavoratori, che la quantifica in misura pari a ...