Esonero contributivo, giovani Bilancio 2018
di Imbriaci Silvano
L’esonero contributivo di cui all’articolo 1, ai commi 100-108 e 113-114, della Legge di Bilancio 2018 riguarda tutti i rapporti di lavoro a tempo indeterminato (sia nuove assunzioni che trasformazioni di precedenti rapporti a termine, come espressamente previsto dall’articolo 1, comma 107, della legge n. 205/2017). Nello spirito della disciplina e dal momento che la norma non lo vieta espressamente, si ritiene che ai fini dell’accesso al beneficio è necessario che la trasformazione intervenga nel corso del 2018, anche se riguarda contratti a termine instaurati nel 2017. In altre parole, l'agevolazione contributiva si applica nei casi di trasformazione, dal 1° gennaio 2018, di un contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato, fermo restando il possesso del requisito anagrafico alla data della conversione (35 anni fino al 31 dicembre 2018 e 30 anni dal 1° gennaio 2019). Dalla data della trasformazione inizierà a decorrere il periodo in concreto di spettanza dell’agevolazione stessa, come indicato dalla legge.
Fringe benefit, passaggio da una condizione di imponibilità ad una di esenzione
di Roberto Vinciarelli
Fringe benefit, passaggio da una condizione di imponibilità ad una di esenzione
di Roberto Vinciarelli