Un lavoratore è stato assunto dalla società Alfa Italia e dopo alcuni anni è stato trasferito alla società Alfa Romania (in Romania) dove ha il proprio centro degli interessi e dove effettivamente risiede con la famiglia, nonostante sia ancora iscritto come residente in Italia. Il quesito verte su qual'è il paese presso il quale deve versare i propri contributi previdenziali che al momento continuano ad essere versati in Italia sulla retribuzione percepita da Alfa Italia. Devono essere versati in Romania? e se si, come deve ottemperare l'azienda italiana in questo caso? Faccio presente che attualmente l'azienda compila e invia il Modello A1 all'Inps.
Le norme di coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale in ambito europeo sono dettate dal Regolamento Comunitario 883/2004. L’articolo 11 definisce il principio generale secondo il quale, fatte salve le disposizioni che prevedono eccezioni a tale principio, il lavoratore è soggetto alla legislazione del Paese in cui l’attività lavorativa è prestata (principio della “territorialità”). Esistono specifiche eccezioni a tale regola generale, la principale delle quali è rappresentata dal distacco, ...