Una donna di qualsiasi età, "priva di un impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi" (articolo 4, comma 11, legge 92/2012) se assunta ad ottobre 2022 gode dell'agevolazione del 50% dei contributi carico datore di lavoro o del 100%? C'è un limite di fondi all'applicazione dell'agevolazione 100% contributi carico datore di lavoro?
L'esonero contributivo pari al 100% per l'assunzione di donne disoccupate/svantaggiate così come previsto dalla legge 178/2020 art. 1 comma 16 è limitato al periodo 2021-2022 e subordinato inoltre all'autorizzazione della commissione UE, autorizzazione che è stata, ad oggi, concessa fino al 30 giugno 2022. Non esiste un plafond entro il quale l' Istituto previdenziale autorizza o meno la concessione di tale beneficio bensì è stabilito che l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali non ...