L'esperto rispondeContrattazione

Assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori in mobilità

di Imbriaci Silvano

La domanda

Una Srl ha provveduto a stilare complessivi 12 mesi di contratto a tempo determinato a tempo parziale per un lavoratore con più di 50 anni, iscritto nelle lise di mobilità, godendo della agevolazione contributiva e senza perdere il beneficio della indennità di mobilità. L'ultimo contratto a tempo detreminato a tempo parziale è cessato in data 14/07/2015. In data 20/07/2015 lo stesso lavoratore (ancora iscritto nelle liste di mobilità) è stato assunto a tempo indetreminato a tempo parziale, indicando ed usufruendo sempre della agevolazione contributiva spettante ai lavoratori in mobilità. Oggi l'inps mi dice che non posso godere di tale beneficio perché non è stata fatta la trasformazione....Non si può prevedere uno ricorso per avere sgravio di solo altri 6 mesi almeno fino a Dicembre 2015? O altra soluzione?

A quanto si ricava dal testo del quesito, la vicenda riguarda la applicazione degli sgravi contributivi per lavoratore in mobilità (artt. 8 e 25 l. n. 223/1991). L’assunzione a tempo determinato è stata dunque effettuata ai sensi dell’art. 8 comma 2 della legge n. 223/1991, con durata del contratto non superiore a 12 mesi. Occorre ricordare che tale agevolazione poteva essere prorogata per altri dodici mesi, alle stesse condizioni, entro 20 giorni dalla data di scadenza del vecchio contratto. L’azienda...