Si richiede di conoscere gli adempimenti giuslavoristici da seguire per l’assunzione, da parte di una ditta individuale con codice ATECO 93.19.99 (attività di palestre e centri per il benessere fisico), di un personal trainer, nonché di verificare se tale rapporto possa rientrare nell’ambito di applicazione della normativa sul lavoro sportivo di cui al D.lgs. 36/2021, come modificato dal correttivo di cui al D.lgs. 120/2023.
La riforma del lavoro sportivo, introdotta con il D.lgs. 36/2021 ed entrata in vigore dal 1° luglio 2023, ha ridefinito la figura del lavoratore sportivo e disciplinato le tipologie di rapporto nell’ambito delle attività sportive, sia professionistiche che dilettantistiche.
Ai sensi dell’art. 25 del D.lgs. 36/2021, è lavoratore sportivo «l’atleta, l’allenatore, l’istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara, nonché ogni altro soggetto che, ...