La terza fase dell'autoliquidazione dei premi Inail è caratterizzata dal pagamento, con un unico versamento, del premio derivante dalla somma algebrica degli importi a titolo di regolazione (saldo anno 2024) e di rata (anticipo anno 2025), calcolati per ciascuna posizione assicurativa
Il modello F24
La sezione del mod. F24 da compilare per il pagamento del premio di autoliquidazione è "SEZIONE ALTRI ENTI PREVIDENZIALI ED ASSICURATIVI - INAIL" e occorrerà tenere presente quanto segue:
- nello spazio "Codice sede" occorre indicare il codice identificativo della sede INAIL competente per territorio. Il codice, composto di cinque numeri, è reperibile sul sito www.INAIL.it – Istituto – Struttura organizzativa - Uffici territoriali. L'elenco dei "Codici sede INAIL" è pubblicato nel sito dell'Agenzia...
Argomenti
I punti chiave
- Il modello F24
- Il modello F24 EP
- Rateazione del premio di autoliquidazione
- Rateizzazione per ulteriori motivi
- Condizioni per la concessione della rateazione
- Arrotondamenti
- Contributi associativi
- Preparazione del file per l'invio telematico
- Sanzioni
- Aliquote autoliquidazione per la gestione navigazione
- Le gestioni tariffarie
- Errato inquadramento
- Contenzioso amministrativo