Contenzioso

Banca corresponsabile per il furto del dipendente

Se non ha adottato misure per ridurre il rischio derivante da precedenti. Da valutare la responsabilità del direttore e dell’azienda oltre che della cassiera

di Giampiero Falasca

La banca risponde del danno causato da un dipendente a terzi se ha concorso, con la propria negligenza, a renderlo possibile. È questo il principio affermato dalla Corte di cassazione, con l’ordinanza 26575/2025, che ha ritenuto fondato il motivo di ricorso con cui una dipendente ha eccepito la corresponsabilità dell’istituto di credito, in base all’articolo 1227 del Codice civile, per non avere adottato le necessarie cautele a fronte della presenza, in filiale, di un collega già coinvolto in precedenti...