Clienti informati sull’uso di Ai, l’obbligo scatta dal 10 ottobre
Subito in vigore le norme della legge 132 sull’intelligenza artificiale per i professionisti: vanno aggiornate <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">informative e lettere di incarico ed è ammesso solo un supporto strumentale dalle nuove tecnologie</span>
La nuova legge sull’intelligenza artificiale, la 132/2025, avrà un impatto immediato sull’attività dei professionisti. Accanto a norme che dovranno essere precisate da decreti attuativi, il testo contiene, infatti, alcune prescrizioni che saranno vincolanti dal 10 ottobre, giorno dell’entrata in vigore.
A partire dall’impiego dell’intelligenza artificiale...
Correlati
Legge
Trasferta e trasfertismo, due i regimi di imponibilità fiscale e contributiva delle indennità
di Potito di Nunzio e Laura Antonia di Nunzio