L'esperto rispondeContrattazione

Contratto a tempo determinato Studi Professionali

immagine non disponibile

di Alberto Bosco

La domanda

Uno studio professionale senza dipendenti vorrebbe assumere a tempo determinato per 6 mesi una persona over 55, è possibile? Il CCNL (Studi Professionali CONSILP) non è chiaro, fa riferimento ad una base computo di tempi indeterminati precisando in un punto successivo che tali limiti non si applicano all'assunzione di over 55.

L'articolo 52 del CCNL richiamato dispone che, in relazione al numero di contratti a termine attivabili, i datori di lavoro devono attenersi al seguenti criteri; - le strutture che occupano fino a 5 dipendenti a tempo Indeterminato possono assumere fino a 3 lavoratori a termine, - le strutture che occupano da 6 a 15 dipendenti non possono eccedere il 50% arrotondato al numero Intero superiore (es. per 7 dipendenti, fino a 4 lavoratori a termine) del numero dei lavoratori a tempo indeterminato - e strutture che occupano un numero di dipendenti superiore a 16 non possono eccedere, arrotondato al numero intero superiore (es. per 16 dipendenti, fino a 8 lavoratori), il limite del 30 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato Il numero del lavoratori a tempo indeterminato da utilizzare come base di calcolo per stabilire il limite: di ricorso al lavoro a termine è quello esistente al momento dell'assunzione dei lavoratori a termine. Detti limiti, tuttavia, non si applicano, tra le altre ipotesi previste, con lavoratori di età superiore a 55 anni. Quindi, nel vostro caso l'assunzione è possibile.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©