Detassazione dei premi di risultato
Il quesito richiede sostanzialmente l’approfondimento di due problematiche così sintetizzabili: 1) E’ possibile erogare premi detassabili in base a risultati consolidati? 2) E’ possibile detassare premi c.d. on/off ossia senza una variabilità nell’importo? In merito al primo aspetto, il DM 25.3.2016 prevede che sono agevolabili i premi di risultato “di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, efficienza ed innovazione, misurabili e verificabili sulla base dei criteri definiti”. Il concerto di variabilità e di misurabilità dell’incremento rispetto ad un congruo periodo di tempo definiscono direttamente la condizione dell’imprevedibilità e dell’incertezza nella corresponsione; condizione quest’ultima che non sarebbe rispettata laddove gli accordi fossero sottoscritti a dati consolidati (ora per allora). Relativamente al secondo aspetto la Circ. AE 28/E/2016 chiarisce che il riferimento alla variabilità non deve essere inteso necessariamente come gradualità dell’erogazione in base al raggiungimento dell’obiettivo definito nell’accordo aziendale o territoriale; il beneficio è dunque consentito anche sui c.d. premi di risultato on/off.