Ferie: durata, modalità e fruizione
L'articolo 10, comma 1, del Dlgs 66/2003 stabilisce che il prestatore di lavoro ha diritto a un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane
Il mese di agosto coincide, spesso, con il periodo di chiusura aziendale e il contemporaneo godimento delle ferie da parte dei lavoratori dipendenti.
L'articolo 36, comma 3, della Carta costituzionale fissa il principio di irrinunciabilità del diritto alle ferie annuali retribuite. L'articolo 2109 del Codice civile stabilisce che il periodo di ferie deve essere possibilmente continuativo e usufruito nel tempo che l'imprenditore stabilisce, tenendo conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi...