Previdenza

I contributi all’ente bilaterale concorrono a formare il reddito

di Mauro Pizzin


I contributi versati all'ente bilaterale dal datore di lavoro e dal lavoratore concorrono a formare il reddito poiché non rientrano fra i contributi a finalità assistenziali obbligatori per legge in base al principio di onnicomprensività sancito dall'articolo 51, comma 1, del Tuir. Lo ha chiarito l'agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello n. 24/18 sollevato da una Spa, la quale, in base al Ccnl di settore, è obbligata a iscrivere i propri dipendenti all'ente bilaterale di categoria, con...