Il licenziamento collettivo è disciplinato dalla legge 223 del 1991, la quale regola i presupposti per consentire la riduzione dell'organico aziendale nel bilanciamento degli interessi dell'impresa nonché dei lavoratori coinvolti
La procedura formulata dal legislatore si applica in due casi:
- All'impresa che occupa più di 15 dipendenti, inclusi i dirigenti, che a seguito di trasformazione, riduzione o cessazione dell'attività, intende effettuare 5 licenziamenti nell'arco di 120 giorni, in ciascuna unità produttiva o in più unità produttive nell'ambito del territorio di una stessa provincia;
- All'imprese, ammesse al trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS), non in grado di garantire il reimpiego a ...