SpecialiPratica Professionale

Misure di riorganizzazione e di formazione/informazione ai lavoratori per fronteggiare il rischio calore: le linee guida Inail

di Barbara Garbelli

N. 27

Guida al Lavoro

Come già anticipato nei precedenti paragrafi, l'incremento progressivo della frequenza e dell'intensità degli eventi climatici estremi, con particolare riferimento ai picchi termici estivi, determina un aggravamento significativo dell'esposizione dei lavoratori al rischio di infortuni e patologie professionali correlate allo stress termico. Tale esposizione, sempre più sistemica e non episodica, impone un ripensamento dei modelli organizzativi e un rafforzamento strutturato delle misure di prevenzione...