Nuovo servizio web per la gestione della malattia dei marittimi
Dal 4 ottobre nel sito dell'Inps sarà operativo il nuovo servizio "Comunicazione integrativa malattia marittimi".
Lo rende noto l'istituto previdenziale con la circolare 28 settembre 2021, n. 145. Come si ricorderà, a partire da mese di gennaio 2020 gli Usmaf (Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera) e Sasn (Servizi territoriali per l'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'Aviazione civile), avevano cominciato a rilasciare certificati telematici di malattia per i lavoratori marittimi e aeronaviganti, con le modalità già in uso per gli altri lavoratori.
Questi certificati, tuttavia, non disponevano di tutte le informazioni richieste per la liquidazione delle prestazioni di malattia ex Ipsema già contenute nei vecchi e dismessi modelli "Mal 1", "Mal 2" e "Mal 3" (eventi di malattia rispettivamente insorti durante l'imbarco, dopo lo sbarco o nei casi di prolungamento o guarigione clinica della patologia certificata).
Da qui il nuovo servizio telematico che permette, appunto, di integrare tutte le informazioni necessarie: codice fiscale del datore di lavoro; nel caso di personale navigante (dipendente da datore di lavoro Armatore o del settore Pesca), il natante sul quale ha prestato attività lavorativa; a qualifica di inquadramento; l'eventuale Iban per la liquidazione della prestazione. I dati convogliati dalla nuova procedura, opportunamente integrati con quelli già disponibili nel gestionale "Malattia Marittimi" e le principali banche dati interne ed esterne già disponibili da parte dell'Inps, consentiranno una più rapida verifica amministrativa ai fini della corretta erogazione della prestazione.