SpecialiIl Punto

Politica retributiva: il welfare aziendale e i riflessi sul costo del lavoro

a cura del team Studio Necchio

N. 44

Guida al Lavoro

In un contesto economico segnato dall'erosione del potere d'acquisto e dall'incremento dei costi energetici, il welfare aziendale si conferma leva strategica per favorire il sostegno al potere d'acquisto dei salari e il soddisfacimento delle priorità di vita e, al contempo, ridurre i costi aziendali ottimizzando le spese

I numeri confermano la tendenza: oltre l'85% delle aziende ha implementato piani di welfare aziendale nell'ultimo anno, registrando una correlazione positiva con la crescita del fatturato superiore al 10%.

Presenta indubbi vantaggi dal punto di vista economico sia per il datore di lavoro, in quanto il valore dei beni potrebbe non costituire base imponibile per il calcolo della contribuzione Inps, Inail e Irap, sia per il lavoratore, il quale potrà beneficiare di esenzione fiscale e contributiva, secondo...