Rapporti di lavoro

Rinnovi Ccnl, doppia vantaggio dalla tassazione sostitutiva al 5%

Oltre al peso ridotto rispetto alla tassazione ordinaria intatte le detrazioni fiscali. Per il settore chimico e della piccola impresa edile quasi 500 euro in più in busta paga

di Enzo De Fusco

Quasi 500 euro in più in busta paga nel 2026 a un lavoratore del settore chimico o della piccola industria edile a seguito della tassazione sostitutiva al 5% applicata agli incrementi retributivi previsti dal rinnovo del contratto collettivo di settore. Sono le prime proiezioni, contenute in due tabelle, in relazione alle novità in tema di detassazione degli incrementi retributivi erogati nel 2026 e relativi ai contratti sottoscritti nel 2025 e nel 2026.

L’articolo 4 della legge di Bilancio 2026 stabilisce...