Rita e fondi complementari, la colpevole dimenticanza
A 64 anni si può chiedere un assegno ponte e dai 67 si integra la pensione Inps
Senza ricorrere alla proposta avanzata dal sottosegretario Durigon, anche chi ha un reddito limitato può smettere di lavorare a 64 anni, a patto che si iscriva e versi contributi per tempo alla previdenza complementare, che offre anche maggiore sicurezza e flessibilità.
Innanzi tutto, nella forma complementare confluisce non solo il Tfr, ma anche i contributi personali e quelli aziendali (infatti molti contratti prevedono una compartecipazione a carico del datore di lavoro). Ipotizziamo, ad esempio...