La tutela del diritto alla salute del lavoratore è diventata sempre più, specie nell'ultimo decennio, oggetto di numerosi dibattiti, a volte anche dai toni accesi, sul come rafforzarla effettivamente e su quali strategie mettere in campo per un più efficace contrasto del fenomeno degli infortuni sul lavoro.
Un importante passo in avanti è stato compiuto, indubbiamente, con il cd. "Testo unico" della sicurezza 81/2008 che, tuttavia, fin dalla sua genesi ha palesato diverse zone d'ombra, più o meno ...
Argomenti
I punti chiave
- La strategia d'intervento e la collaborazione con il mondo delle professioni
- Le direttrici fondamentali d'intervento del D.L. n.159/2025
- Rafforzamento della vigilanza sui subappalti e obbligo di notifica
- Il badge di cantiere
- Modifiche alla disciplina sulla patente a crediti
- Revisione delle aliquote INAIL e dei contributi agricoli
- Accesso alle norme tecniche UNI, BUNT, modelli organizzativi e di gestione e near miss
- Fascicolo del lavoratore, RLS, visite mediche e altre modifiche al D.Lgs. n.81/2008



