Rapporti di lavoro

Stipendi, nel 2026 battuta d’arresto della crescita reale

Per l’Osservatorio WTW, dopo che nel 2025 è stato recuperato il 2,2%, il prossimo anno l’aumento del potere di acquisto si fermerà all’1,8%

di Cristina Casadei

Sono settimane queste in cui i direttori delle risorse umane hanno ormai archiviato gli ultimi ritocchi dei loro budget, che in questi ultimi anni sono stati pesantemente condizionati dalla crescita dell’inflazione. Gli aumenti contrattuali e gli scatti hanno finito con l’assorbire la gran parte delle somme relative alla parte fissa. In futuro, se l’attuale tendenza al contenimento dell’inflazione continuerà, potrebbe ripartire una dinamica diversa sulle buste paga, anche se ci sono due grandi temi...