L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Tempo tuta, azzeramento

di Alessandro Necchio

La domanda

Si prospettano due situazioni, A e B.
A: i lavoratori timbrano in ingresso, indossano gli abiti da lavoro, lavorano, si svestono e poi marcano l'uscita, quindi il tempo tuta è compreso nell'orario di lavoro.
B: prima indossano gli abiti da lavoro, poi marcano l'ingresso, lavorano, poi marcano l'uscita e poi si svestono.
E' possibile passare da A a B con un contratto collettivo aziendale, azzerando il tempo tuta (stimato in circa 15 minuti)? A fronte della rinuncia a questi minuti di tempo tuta è possibile erogare dei ticket esenti ai lavoratori interessati da questa modifica?

Il cosiddetto Tempo Tuta, cioè le operazioni di vestizione e svestizione da parte dei dipendenti e la relativa gestione, è un aspetto del rapporto di lavoro subordinato che ha creato nel corso del tempo molto dibattito. Non si trova nel nostro ordinamento alcuna norma specifica riguardo tale fattispecie e pertanto, in mancanza di regolamentazione da parte dei contratti collettivi, è stata la giurisprudenza a determinare le caratteristiche tali per cui il tempo tuta debba essere considerato orario...