Welfare

Welfare per tutti, convegno 1° ottobre

Oggi il lavoro non si sceglie più soltanto per lo stipendio. Il lavoro si sceglie per ciò che rappresenta, per i valori che trasmette, per l’attenzione che l’impresa dedica alle persone, al benessere, alla qualità della vita dentro e fuori l’ufficio. Sempre più lavoratori – giovani e adulti – cercano ambienti lavorativi in cui poter crescere, sentirsi ascoltati, rispettati e supportati anche nei bisogni personali e familiari. E le imprese che comprendono questo cambio di paradigma non solo attraggono talenti, ma costruiscono relazioni durature, migliorano il clima interno ed esterno con maggiori possibilità di crescita nel lungo periodo.

Durante il convegno, che avrà luogo il 1° ottobre a partire dalle 9,30 a Monza presso lo Sporting Club Monza, Viale Brianza n. 39, si affronterà dunque il tema del welfare aziendale, sia come prospettiva tecnica e normativa alla portata delle anche delle PMI, sia come strumento di miglioramento della produttività, di riduzione del turnover e di aumento della soddisfazione interna in azienda, che come visione istituzionale per il territorio. Si farà quindi una panoramica sull’esperienza industriale nella grande impresa della Regione Lombardia con la condivisione di esperienze e di casi reali.

L’evento, rivolto agli imprenditori, ai manager, ai dipendenti e agli studenti che guardano al proprio futuro lavorativo, sarà anche un momento di confronto interattivo con i partecipanti.

Nel corso dei lavori, sarà presentato il volume “Welfare per tutti” di Gianluca Pillera, edito da Il Sole 24 ORE.

Per iscriverti, compila il MODULO DI REGISTRAZIONE.

Per informazioni, scrivi a info@mbcircle.it

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©