L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Collaboratore familiare occasionale di Srl

di Josef Tschoell

La domanda

Una Srl settore commercio è costituita da due soci, coniugi: il marito socio amministratore al 75%, lavora all'interno dell'azienda ed è iscritto alla gestione commercio inps e all'inail; la moglie socia al 25% non lavora abitualmente all'interno dell'azienda ma in maniera occasionale (meno di 90 gg all'anno ovvero 720 ore) aiuta il marito. La moglie lavorando meno di 90 gg all'anno puo' essere considerata collaboratrice familiare occasionale(anche se è socia di capitale) senza essere iscritta all'inps ma solo all'inail, come prevede la circolare del ministero del lavoro n°37 del 10/06/2013?

Per l’iscrizione dei soggetti nella gestione assicurativa degli esercenti attività commerciali è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

a) siano titolari o gestori in proprio di imprese che, a prescindere dal numero dei dipendenti, siano organizzate e/o dirette prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti la famiglia, ivi compresi i parenti e gli affini entro il terzo grado, ovvero siano familiari coadiutori preposti al punto di vendita;

b) abbiano la piena responsabilità dell'impresa...