L'esperto rispondeContrattazione

Tossicodipendente in comunità e licenziamento

di Alberto Bosco

La domanda

Buongiorno, un dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato da una ditta che applica CCNL chimica ha usufruito già di 3 anni di aspettativa per riabilitazione in comunità terapeutica nel periodo 2009-2012 (art 124 D.p.R. 309/1990). Dopo un periodo di lavoro di quasi 2 anni ininterrotto, deve rientrare in comunità riabilitativa per un periodo non definito. Il lavoratore è licenziabile? Se si, per giusta causa o per giustificato motivo oggettivo (quindi con corresponsione di indennità di mancato preavviso)? Grazie mille.

Presumendo che non si tratti di una disabilità accertata ai sensi di quanto previsto dalla legge n. 104/1992, e che non esistano disposizioni contrattuali che prevedano un vero e proprio diritto all’assenza, peraltro non retribuita, un fatto decisivo assume l’età della figlia in questione. Infatti, ai sensi dell’articolo 47 del D.Lgs. n. 151/2001, entrambi i genitori, alternativamente tra loro, hanno diritto di astenersi dal lavoro in caso di malattia di ciascun figlio, con le seguenti modalità: ...