Congedi giornalieri per i padri
di Rossella Quintavalle
R: L'articolo 4, co. 24, lett. a), L. 92/2012 concede tre giorni di permessi al padre in occasione della nascita di un figlio da godere nel termine di cinque mesi dall'evento. Di questi tre giorni uno solo (obbligatorio) è in aggiunta a quanto già concesso in termine di riposi alla madre, mentre gli ulteriori due giorni, da godere facoltativamente anche in modo continuativo, si devono considerare sostitutivi di quanto già spettante per legge alla neo mamma. Sia il giorno obbligatorio che quelli facoltativi...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli