L'esperto rispondeContrattazione

Palestra privata e mini co.co.co.

di Callegaro Cristian

La domanda

Buongiorno, si chiede se una palestra privata, a cui si applica il ccnl Impianti sportivi-palestre, che ha sempre fatto mini-co.co.co per gli istruttori dei corsi che si tengono nella stessa, dal 1.1.2016 può continuare ad avere tali collaborazioni o sono da equiparare al lavoro subordinato? Gli istruttori lavorano un giorno alla settimana, per un totale inferiore alle 28 giornate all'anno e sono iscritti alla gestione separata in quanto co.co.co. Gli stessi hanno stabilito il giorno e l'ora in cui erano a disposizione per il corso, in quanto già dipendenti presso altri datori di lavoro, mantenendolo poi per tutto l'anno. La prestazione viene effettuata nella palestra usando locali ed attrezzi della stessa. Grazie, cordiali saluti.

L’articolo 52 del decreto legislativo n. 81/2015 stabilisce che (a far data dal 25 giugno 2015) le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del decreto legislativo n. 276/2003 sono abrogate e continuano ad applicarsi esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto alla data suddetta. Tra le altre disposizioni, il decreto legislativo n. 81/2015 ha quindi abolito anche le cosiddette mini-co.co.co. (articolo 61, comma 2), che quindi non sono più stipulabili: si tratta di tutti quei...